Depuratori acqua, come migliorare la qualità dell’acqua potabile domestica

Depuratori acqua, perché installarli

Nelle tubazioni della propria abitazione può circolare acqua contenente agenti patogeni e impurità di varia natura. Se i controlli fino al contatore spettano ai gestori della rete idrica, dal punto di immissione al rubinetto tocca, invece, al privato verificare che sia tutto a norma e che la qualità dell’acqua potabile di casa sia ottimale. Questo […]

Cos’è il pH dell’acqua e quali sono i suoi valori

pH dell'acqua potabile

Il pH dell’acqua indica il suo livello di acidità. Per poter capire meglio questo parametro, è necessario partire da concetti basilari di chimica. L’acqua è indicata con la formula H2O, è infatti composta da due atomi di idrogeno legati a un atomo di ossigeno. Stando, però, a delle leggi chimiche, alcune molecole di acqua si […]

Residuo fisso nell’acqua potabile

Residuo fisso nell'acqua potabile

L’acqua che fluisce dal nostro rubinetto deve avere caratteristiche conformi ad alcuni parametri per poter essere definita potabile. Oltre alla durezza dell’acqua, uno dei valori a cui occorre prestare attenzione è il residuo fisso. Cosa indica questa espressione e perché dobbiamo imparare ad interpretarne la quantità riportata sulle etichette dell’acqua e sui rapporti periodici allegati […]

Come interpretare i parametri dell’acqua potabile

Parametri dell'acqua potabile

I report periodici sulla qualità dell’acqua vengono forniti ai cittadini dalla maggior parte delle società idriche a cui spetta il compito di verificarla. In questi rapporti, consultabili via web o allegati alle bollette dell’acqua, non vengono indicati gli eventuali contaminanti chimici presenti e il valore dei principali metalli pesanti. Sebbene l’analisi possa risultare limitata per valutare […]