Acqua dura, cosa si intende nello specifico
L’acqua dura è un’acqua ricca di calcare. Il calcare è costituito sostanzialmente da calcite (carbonato di calcio) e si forma nelle acque a causa dello scioglimento di rocce calcaree nel percorso dell’acqua dalla fonte alla valle. I sali di calcio e di magnesio ne costituiscono la durezza: gli ioni di calcio e magnesio presenti nell’acqua […]
Il calcare è nemico delle piante, ecco perché
Avere il pollice verde non è da tutti, anche perché curare le piante richiede un livello di attenzione maggiore di quanto si pensi. Affinché le piante non si ammalino, bisogna tenere sotto controllo diversi fattori, ciascuno dei quali varia a seconda della pianta coltivata: condizioni climatiche, umidità del terreno, esposizione alla luce e acqua utilizzata […]
Durezza dell’acqua: cosa significa nello specifico
L’espressione “durezza dell’acqua” è usata in riferimento alla presenza di calcare nel liquido che beviamo e usiamo in casa. Nello specifico, la durezza dell’acqua, misurata in gradi francesi (°F), indica il contenuto di sali di calcio e magnesio disciolti al suo interno. La loro presenza condiziona il sapore dell’acqua: la soglia di sale di calcio […]