Ghiaccio fatto in casa: ecco alcune regole da seguire

Ghiaccio in casa, regole per produrlo e conservarlo

Il ghiaccio è uno degli alimenti maggiormente esposti al rischio di contaminazione biologia, per questo motivo deve essere prodotto e conservato in maniera adeguata. Per poter essere idoneo dal punto di vista alimentare, bisogna preparare i cubetti di ghiaccio secondo precise norme di sicurezza e igiene. Queste non valgono solo per le industrie, ma anche […]

Pelle secca in inverno: come proteggerla con l’acqua

Pelle secca in inverno: perché è importante idratarsi

Il ruolo essenziale dell’acqua nell’alimentazione quotidiana e nella cura del corpo emerge in maniera chiara durante la stagione invernale, quando la pelle e l’organismo subiscono l’influenza negativa del freddo. Spesso questo fattore rende la cute secca e screpolata, inducendoci a correre ai ripari mediante l’applicazione di creme e oli specifici. In realtà la prima potente […]

Bere acqua per depurarsi dopo le feste

Bere acqua per depurarsi dopo le feste

Le grandi abbuffate tipiche dei giorni di festa sono finalmente terminate. Se da un lato l’Epifania porta via con sé tutte le festività natalizie che hanno allietato l’ultima parte dell’anno, dall’altro ci ricorda di ritornare alle sane abitudini, abbandonando gli eccessi alimentari che hanno caratterizzato gli immancabili pranzi e cenoni con parenti e amici. Oltre […]

Come combattere la stanchezza? Anche bevendo acqua

Combattere la stanchezza bevendo acqua

Garantire al proprio corpo la giusta quantità di acqua aiuta a prevenire alcuni disturbi fisici e mentali strettamente correlati alla disidratazione. Studi scientifici hanno, infatti, dimostrato che i liquidi ingeriti nel corso della giornata fanno bene non solo al corpo, ma anche al cervello, regolando le emozioni e la stanchezza. Da cosa deriva questa sensazione […]

Lavarsi le mani: come insegnarlo ai bambini

Lavarsi le mani: come insegnarlo ai bambini

Lavarsi le mani in modo corretto è una buona abitudine da insegnare ai bambini, affinché comprendano sin da piccoli quanto sia importante proteggersi dai germi. I dati delle ricerche, d’altronde, sono inequivocabili: la perfetta detersione delle mani diminuisce il rischio di trasmettere infezioni batteriche e il virus dell’influenza, ed è lo stesso Ministero della Salute […]

Alcuni consigli pratici per lavare gli ortaggi

Come lavare frutta a verdura, consigli pratici

Tutta la frutta e la verdura che ingeriamo viene lavata nel modo corretto prima di essere consumata? Una domanda che occorre porsi tutte le volte in cui acquistiamo gli ortaggi anche dal nostro fruttivendolo di fiducia. Questi prodotti agricoli, seppur naturali, possono infatti contenere batteri e pesticidi che è necessario eliminare, o almeno ridurre, prima […]

Come lavarsi le mani: le regole da seguire

Come lavarsi le mani, regole da seguire

Lavarsi le mani non è un gesto da compiere con superficialità. Bisogna detergerle spesso e in maniera corretta, costruendo delle sane abitudini che occorre poi trasmettere anche ai più piccoli. Il lavaggio ottimale delle mani è fondamentale per ridurre le infezioni batteriche del 40%, abbassare il rischio di contaminazione dei cibi e degli oggetti in […]

Frutta e verdura, come lavarle correttamente

Frutta e verdura, come lavarle correttamente

Frutta e verdura sono alimenti fondamentali della nostra alimentazione quotidiana e i loro benefici per la salute sono notevoli. Prima di poterle consumare in tutta tranquillità, benché si tratti di cibi naturali, occorre, però, lavarle adeguatamente, così da garantire pulizia e sicurezza. Come mai il tema dell’igiene è più attuale e sentito che mai quando […]

Disidratazione: quali sono i sintomi?

Sintomi della disidratazione

Garantire al corpo il giusto fabbisogno di acqua aiuta a prevenire e curare la disidratazione. Questa si verifica quando si perde una quantità di liquidi superiore al 5-6% del peso corporeo, e in questi casi bisogna intervenire tempestivamente per evitare una serie di conseguenze negative a livello fisico e mentale. Quando si assume poca acqua, […]

Acqua e digestione: perché è importante bere

Bere acqua favorisce la digestione

Quella tra acqua e digestione è una relazione molto importante. Bere la giusta quantità di acqua aiuta l’organismo a mantenersi in equilibrio, ancor di più se si sceglie di consumare acqua depurata e sicura. Gli esperti consigliano di bere 2,5 litri di acqua al giorno, ma la quantità che ciascuna persona è chiamata a consumare […]