Bere acqua per combattere l’influenza
I malanni stagionali non sono un fenomeno così atipico quando si parla di febbraio e degli ultimi periodi di freddo. Quando l’influenza bussa alla porta, anche l’acqua svolge un ruolo essenziale nel processo di guarigione: più il corpo è idratato, più i virus vengono eliminati, evitando ulteriori contagi. Con la febbre la temperatura corporea subisce […]
Acqua fredda e disidratazione
La disidratazione è frutto di un cattivo apporto di acqua al proprio organismo. Due terzi di esso sono composti da acqua, fonte importantissima di sali minerali e regolatrice di numerosi processi metabolici. Se la quantità di liquidi ingeriti risulta inferiore al minimo indispensabile, pari circa a 2,5 litri, il corpo ne risente e inizia ad […]
Bere acqua fredda fa male? Ecco cosa sapere
Quando fa particolarmente caldo il primo desiderio da soddisfare è quello di bere un dissetante bicchiere di acqua fredda. L’idea che una bibita con ghiaccio possa colmare la sete e ripristinare la temperatura interna del corpo non è del tutto esatta, è infatti importante chiedersi quanto faccia davvero bene al proprio organismo. Per quanto il […]
Acqua e limone: cosa sapere su questa bevanda
In molti consigliano di bere acqua calda e limone al mattino, e in linea generale lontano dai pasti, per stimolare e velocizzare il metabolismo. Le teorie in merito a questa bevanda e alle sue “proprietà curative” sono contrastanti: secondo alcuni ha effetti depurativi e diuretici, secondo altri rafforza il sistema immunitario; vi sono anche quelli […]
Disidratazione: quali sono i sintomi?
Garantire al corpo il giusto fabbisogno di acqua aiuta a prevenire e curare la disidratazione. Questa si verifica quando si perde una quantità di liquidi superiore al 5-6% del peso corporeo, e in questi casi bisogna intervenire tempestivamente per evitare una serie di conseguenze negative a livello fisico e mentale. Quando si assume poca acqua, […]
Plastica in acqua e cibi: ne ingeriamo 5 grammi a settimana
Quella del consumo eccessivo di plastica è un’emergenza che non risparmia nessuno. Secondo i dati di una ricerca australiana diffusa dall’Università di Newcastle e commissionata dal WWF, dal titolo “No Plastic in Nature: Assessing Plastic Ingestion from Nature to People”, ogni settimana ingeriamo 5 grammi di plastica mediante acqua e cibo. Più precisamente si tratta […]
Acqua e digestione: perché è importante bere
Quella tra acqua e digestione è una relazione molto importante. Bere la giusta quantità di acqua aiuta l’organismo a mantenersi in equilibrio, ancor di più se si sceglie di consumare acqua depurata e sicura. Gli esperti consigliano di bere 2,5 litri di acqua al giorno, ma la quantità che ciascuna persona è chiamata a consumare […]
Acqua per neonati: quale scegliere e perché
L’acqua riveste un ruolo essenziale nello svolgimento delle varie funzioni che l’organismo è chiamato ad eseguire quotidianamente, per questo motivo è fondamentale che un’adeguata idratazione sia parte integrante di una corretta alimentazione: questo significa che ogni persona, sin da neonati, deve assumere acqua tutti i giorni. Se ogni età richiede un contenuto di acqua diverso, […]
Acqua e bambini, ecco cosa sapere
Assumere la giusta quantità di acqua è fondamentale per il benessere di ciascun organismo, qualunque sia l’età dei consumatori. Vi sono, però, delle accortezze in più da rispettare quando si tratta di acqua bevuta da soggetti più vulnerabili, come le donne in gravidanza e i bambini. A tal proposito occorre ricordare che è durante la […]
Acqua frizzante: falsi miti e benefici
Per soddisfare la sete ogni persona sceglie di bere l’acqua che più preferisce; alcuni la prediligono liscia, altri non riescono a rinunciare a quella frizzante. Contrariamente a quanto diffuso da alcune notizie false secondo cui al consumo di acqua gassata sarebbero addirittura associate delle problematiche per la salute (studi scientifici in merito, d’altronde, non esistono), […]